Il caso Livorno, il M5s e il Pd che gioca a “onestà vs onestà” Scambi di frecciatine tra grillini e democratici a colpi di hastag e di rap 23 APR 2016
Perché la magistratura ha un programma politico (manettaro) per tutto Per l'apparato giudiziario formato Davigo, "basta che i politici si adeguino". Renzo Rosati 22 APR 2016
The Shadow of Vasto. Brividi Stop Emiliano. Stop Landini. Stop avversari finti. Perché l’affermazione di un centrodestra alternativo a quello all’amatriciana romano con contorni di pajata salviniana e scottadito meloniano potrebbe far bene a Renzi e al paese. 22 APR 2016
La lettera di Juncker a Renzi e la strigliata di Draghi alla Germania. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 21 APR 2016
Elogio del Renzi fustigatore unico del partito della fazione Non solo anti giustizialismo, com'è riuscito il presidente del Consiglio in due anni o poco più a fare una cosa che nessuno aveva fatto prima: cominciare a spezzare le catene della sinistra. 21 APR 2016
Il "trattamento inumano" di Breivik e Bertolaso verso il ritiro. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 20 APR 2016
Dopo le trivelle, la Costituzione. Il sondaggio che allerta Renzi Alcuni quesiti di Winpoll hanno evidenziato come a oggi l'elettorato è diviso a metà. Votanti e non votanti, favorevoli e contrari si equivalgono. Mancano però sei mesi, i comitati per il Sì e per il No devono ancora entrare in azione. Redazione 20 APR 2016
Le opposizioni si mettano l'anima in pace: con o senza Renzi, lo scenario è cambiato Riepiloghiamo. In 72 ore la coalizione anti-Renzi ha collezionato un flop al referendum e poi è colata a picco in Parlamento con 2 voti di sfiducia falliti. Grande strategia. La politica è come l’amore. Non basta dichiararlo, bisogna realizzarlo. Contano i fatti. Mario Sechi 20 APR 2016
Scende in campo il Partito della nazione giustizialista Il presidente dell'Anm Piercamillo Davigo a tutto campo: dalla presunzione d'innocenza ("Uno viene scarcerato se parla") alle tensioni con la politica ("Processiamo gente abbarbicata alle poltrone") Redazione 20 APR 2016
Accarezzare l’idea di un referendum per abrogare i cacicchi Altro che “pulire il mare” e “tenere in ordine i depuratori”, come Matteo Renzi consiglia alle regioni, in gran parte a guida Pd, che hanno perso la guerra delle trivelle. In ballo c’è ben altro, e lo vedremo nel referendum costituzionale di ottobre. Renzo Rosati 20 APR 2016